Automotive Talent Award

TORINO DESIGN è orgogliosa di celebrare i suoi primi 10 anni di attività organizzando un premio per giovani con idee innovative nell’ambito della relazione tra uomo e automobile. Dato il crescente fermento e la curiosità che i nuovi sistemi di interazione tra uomo e vettura creano nell’opinione pubblica, l’obiettivo di TORINO DESIGN, del suo fondatore Roberto Piatti e della giuria è quello di premiare il progetto capace di esprimere al meglio una visione di domani della connessione tra pilota, passeggeri, vettura e mondo esterno, in una direzione che rinnovi il piacere dell’automobile e ne supporti nuovi miti. Il premio è rivolto ad i giovani di tutto il mondo che abbiano già raggiunto la maggiore età e che non abbiano superato i 25 anni. I candidati devono presentare il progetto in un massimo di tre pagine esplicative, in particolare i candidati dovranno illustrare graficamente il progetto attraverso l’utilizzo di 2 immagini delle dimensioni di 148 x 210 mm e descriverne l’idea con un testo al massimo di 500 parole.

 

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono