Webinar: introduzione all’ottimizzazione topologica. Generare forme innovative per il prodotto


Clicca qui e iscriviti adesso
 al webinar del 11 Marzo, ore 15.30.

L’ottimizzazione topologica è una tecnica numerica che permette di sintetizzare la forma di un componente meccanico partendo da un volume assegnato. Attraverso questo metodo è possibile ottenere forme innovative dei componenti, che garantiscono le prestazioni desiderate in termini di rigidezza statica e frequenze di risonanza, ma con il minor peso possibile e rispettando vincoli di producibilità.

In questo seminario, a cura di SmartCAE, saranno illustrati i principi dell’ottimizzazione topologica attraverso una serie di esempi pratici risolti con il software FEMtools Optimization.

Il webinar è rivolto ai progettisti e agli analisti strutturali che desiderano apprendere un nuovo metodo per ottimizzare la forma dei componenti meccanici. Partecipando a questo evento imparerai:

  • Come creare lo spazio di progetto per l’ottimizzazione topologica, partendo da zero o da un modello FEM in formato Nastran, Ansys o Abaqus.
  • Come applicare vincoli di produzione al dominio di ottimizzazione (fusione, estrusione).
  • Come utilizzare la forma generata dall’ottimizzatore per realizzare il CAD della parte.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),