Da Pizzato Elettrica selettori a 4 posizioni linea EROUND

4posizioniIl selettore a 4 posizioni della linea EROUND, abbinato con le due unità di contatto doppie dedicate, consente di chiudere un singolo contatto in ognuna delle 4 posizioni di scatto. La corsa angolare di scatto della leva rimane la medesima per le versioni a 2, 3 e 4 posizioni, agevolando così la manovra del dispositivo.

Disponibile nelle varianti a 3 posizioni stabili più 1 impulso e a 4 posizioni stabili, i selettori a 4 posizioni possono essere acquistati nelle versioni standard o luminose.

Quest’ultima versione rappresenta una novità nel mercato e amplia le possibilità di applicazione del prodotto.

I selettori possono essere forniti con azionatori di forma diversa: a manopola, a leva corta oppure a leva lunga.

Sono inoltre dotati di grado di protezione IP67 e IP69K, garantendo così la massima protezione anche in situazioni ambientali particolarmente gravose.

I selettori a 4 posizioni della linea EROUND possono essere abbinati solamente alle unità di contatto fornite in dotazione.

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili