Indicatore sonoro linea EROUND

E6_IS_prima pagina brochureLa linea di dispositivi di controllo e segnalazione EROUND di Pizzato Elettrica si amplia con l’introduzione di un indicatore sonoro monolitico, serie E6.

Caratterizzato da un’elevata intensità sonora che rende chiaramente avvertibile la segnalazione anche a distanza e in luoghi molto rumorosi, l’indicatore può essere acquistato in versione a suono continuo oppure a suono pulsato.

Il nuovo indicatore è progettato per essere impiegato anche nelle situazioni ambientali più gravose, ed è disponibile in versione con lente forata oppure chiusa. La versione con lente senza fori possiede un grado di protezione IP67

La sagoma di questo indicatore, particolarmente compatta, incorpora nel dispositivo tutta la componentistica necessaria per il funzionamento: è sufficiente quindi cablare il dispositivo mediante i morsetti a vite, in modo rapido ed intuitivo, senza la necessità di dover montare ulteriori componenti.

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili