Sapphire 2 da Rocol

sapphire 2 - 12178 - 50kgLanciato nel settembre 1988, il Sapphire 2 rappresenta da oltre 25 anni il lubrificante per cuscinetti di punta della Rocol, il primo produttore di lubrificanti certificato ISO 21469:2006 del Regno Unito.

Sapphire 2 è un prodotto ad alte prestazioni che offre una durata tre volte superiore a quella dei tradizionali lubrificanti per cuscinetti EP. Rafforzato con PTFE, è un prodotto di eccellente qualità dalle performance di gran lunga superiori ad altri grassi EP multiuso attualmente in commercio, come dimostrato anche da test esterni ed indipendenti effettuati da una casa produttrice di cuscinetti.

Queste prove hanno dimostrato che i cuscinetti lubrificati con il Sapphire 2 hanno una durata ed una resistenza maggiore in confronto ad altri grassi EP. In particolare, il lubrificante di Rocol resiste in modo eccellente alle situazioni che implicano carichi pesanti di lavoro, prevenendo in questo modo l’usura precoce degli elementi del cuscinetto e consente alla macchina di funzionare al meglio e senza guasti.

Secondo test condotti direttamente da Rocol, la formulazione unica del Sapphire 2 permette di sostenere carichi superiori rispetto a quelli che potrebbero sopportare altri lubrificanti NLGI 2 EP. Il Test alle 4 sfere (“Four-Ball Test”) condotto da Rocol tramite il dispositivo Stanhope – Seta ha dimostrato che i cuscinetti lubrificati con il Sapphire 2 sono in grado di sostenere carichi superiori agli 800 kg (il limite massimo per la macchina da test).

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail