10.000 robot COMAU controllati da B&R

7f42a3f22e16fb195ceb11a847cae31395563c5aComau e B&R celebrano una collaborazione vincente e di grande prospettiva per il futuro

Attraverso una collaborazione di successo e continuativa negli anni, COMAU Robotics e B&R vantano diecimila robot installati controllati con tecnologia B&R. Questo risultato sottolinea la qualità dei prodotti COMAU che possono contare su potenti, precisi e affidabili controlli prodotti dalla leader nell’ambito dell’automazione, B&R.

Grazie ad un lavoro costante durante gli ultimi anni, COMAU e B&R sono riuscite a rivoluzionare l’integrazione della robotica nelle linee di produzione. OEM e utenti finali beneficiano, oggi, di un’eccellente sincronizzazione e di una capacità produttiva risultante dal combinato dell’offerta di due leader nell’ambito dell’automazione.

«Questo è il risultato concreto di una collaborazione intensa che ha permesso alle due aziende di diventare protagoniste del mercato, con sempre chiaro l’obiettivo di migliorare continuamente nelle tecnologie e crescere in nuovi settori», sostiene Tobias Daniel, Responsabile COMAU Robotics per l’Europa e le Americhe.

«Siamo lieti di poter dire che questa cooperazione sta dando risultati tangibili in un mercato in crescita», afferma Walter Burgstaller, Direttore Vendite Europa di B&R. «Sempre più aziende stanno cercando nella robotica la soluzione per ottimizzare la produzione e trovare risposte alla sempre crescente flessibilità e complessità dei propri stabilimenti produttivi».

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti