Telit è stata scelta per un progetto di smart utility meter, dal valore di oltre 30 milioni di dollari, nei Paesi Bassi

board-1161969_960_720Telit, protagonista globale dell’internet delle cose (IoT), ha annunciato oggi che la società si è assicurata un incarico per più di 30 milioni di dollari per la fornitura di moduli MHz CDMA 450 a uno dei venditori leader a livello mondiale di smart utility meter per un progetto dei Paesi Bassi. I moduli Telit IoT rappresentano l’elemento fondamentale di una nuova generazione di smart meter dell’elettricità che alcune aziende di utility olandesi distribuiranno a livello nazionale per cinque anni a partire dal 2016, con la maggior parte delle consegne previste nei primi anni. L’Internet delle Cose permette alle aziende che forniscono elettricità di bilanciare al meglio la domanda e la distribuzione di energia durante le ore di punta e non, riducendo in sostanza il consumo complessivo e abbassando le bollette.

Il solido modulo a banda singola CE910-SL è stato progettato appositamente per essere utilizzato in aree dove esiste la copertura CDMA450 come rete commerciale mobile operativa o dove può essere concessa in licenza per essere sviluppata come rete privata dalle aziende di servizi, organizzazioni di emergenza, e altri simili gruppi simili governativi e privati.

L’azienda ha lanciato il CE910-SL all’inizio di questo anno contestualmente all’apertura di nuovi mercati derivanti dalla concessione dello spettro 450MHZ da parte di alcuni Governi Europei, assicurando a Telit il vantaggio di essere pioniere in progetti a larga scala come questo. Il CE910-SL offre straordinarie prestazioni all’interno, ed è ideale per i contatori smart di frequente installati all’interno di strutture residenziali o commerciali. L’azienda è nella produzione dei CDMA dal 2006 ed ha il portfolio più ampio nell’industria dei CDMA.

“Il CE910-SL rappresenta una storia di successo per noi. E’ passato dalla fase concettuale al diventare un prodotto commerciale in meno di un anno e ci rende l’unico produttore in grado di rifornire progetti di questo tipo nei Paesi Bassi”, dichiara Yosi Fait, Presidente e Direttore Finanziario di Telit. “Questo è anche un grande esempio di come Telit sia in grado di sfruttare questo tipo di opportunità, che stanno diventando sempre più numerose, nel dinamico mercato dell’Internet delle Cose

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi