La SKF presenta cuscinetti a quattro corone di rulli conici Explorer di nuova generazione

SKF_ExplorerCon varianti aperte e schermate identiche, in termini di dimensioni e capacità di carico, i cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer di nuova generazione stabiliscono un nuovo standard per l’interscambiabilità tra cuscinetti aperti e schermati, offrendo una flessibilità senza pari per abbinare i cuscinetti ai cilindri di lavoro, in base ai requisiti applicativi di questi ultimi.

“La scelta di cuscinetti aperti o schermati per i cilindri di lavoro costringe spesso a compromessi tra capacità di carico, affidabilità e durata di esercizio”, spiega Jacek Hudzikowski, SKF Metals Industry Business Engineer. “Grazie al nuovo design, le varianti dei cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer di nuova generazione sono identiche in termini di dimensioni e capacità di carico. Ciò significa che le acciaierie possono scegliere l’opzione più adatta per contribuire a migliorare le prestazioni, aumentare l’affidabilità e ridurre drasticamente i costi di manutenzione, senza compromessi”.

Le nuove tenute compatte permettono un design cuscinetto unificato che consente migliori prestazioni, rispetto alle versioni precedenti. Realizzate con un materiale resistente a calore e usura, queste tenute offrono prestazioni ottimizzate e riduzione di attrito, temperature di esercizio e usura. La gabbia non presenta sporgenze nemmeno nelle versioni aperte. Questa caratteristica rende i cuscinetti molto più facili da maneggiare, riducendo, al contempo, il rischio di danneggiamento durante la movimentazione e il funzionamento. Concepiti per assicurare una distruzione ottimale delle sollecitazioni nelle aree di contatto rulli-pista, i cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer possono sopportare carichi maggiori, rispetto ai design precedenti. I quattro anelli esterni separati consentono anche una migliore e più uniforme distribuzione del carico, con conseguente aumento della durata operativa.

Grazie al design senza distanziali, i cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer di nuova generazione semplificano anche le procedure di montaggio e smontaggio.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione