L’ingegno italiano premiato ad AMUG 2015

EnergicaEgo_Stampa3DWindform_CareneCRP USA  ha conquistato il secondo posto al concorso sulle tecnologie innovative di AMUG 2015 grazie ai materiali Windform, frutto dell’ingegno italiano del Gruppo CRP, di cui CRP USA fa parte.  AMUG è la manifestazione internazionale di riferimento per la comunità degli utilizzatori della tecnologia della stampa 3D e della fabbricazione additiva, che si tiene ogni anno in America e che richiama un pubblico di addetti ai lavori da tutto il mondo. Il Gruppo CRP (www.crp.eu) è lieto di aver partecipato all’evento e di aver dato il proprio contributo, portando i materiali Windform (www.windform.it) sul podio attraverso il progetto Energica Ego, la moto elettrica che ha visto un ampio impiego dei materiali Windform e della tecnologia di fabbricazione additiva, dando vita ad un esemplare di moto unico nel suo genere.   I materiali Windform sviluppati, prodotti e commercializzati in tutto il mondo dall’azienda italiana, sono stati i protagonisti indiscussi di questa edizione 2015.

Tag:
Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi