Una partneship per promuovere lo sviluppo di tecnologie e veicoli a gas naturale

1L’Ufficio del Primo Ministro israeliano ha siglato, tramite Israel Fuel Choices Initiative (IFCI), un Memorandum d’intesa non vincolante con Fiat Chrysler Automobiles (FCA), Iveco (un brand di CNH Industrial) e Magneti Marelli (Gruppo FCA) a sostegno della cooperazione per lo sviluppo di tecnologie basate sull’utilizzo del gas naturale. I firmatari hanno inoltre discusso della possibilità di porre in essere un programma di cooperazione esteso per la ricerca e lo sviluppo che vedrà la partecipazione di aziende israeliane operanti in settori collegati a quelli dei combustibili alternativi e della mobilità intelligente nonché all’indotto dell’industria automobilistica. FCA e Iveco sono riconosciute come aziende leader per quanto concerne lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di veicoli alimentati da gas naturale compresso (GNC) dotati di tecnologie multi-combustibile avanzate, quali le soluzioni di controllo motore di Magneti Marelli. IFCI è un programma decennale del governo israeliano, gestito dall’ufficio del Primo Ministro, volto a ridurre la dipendenza dell’economia mondiale dal petrolio per i trasporti e a promuovere lo sviluppo di combustibili alternativi.

 

Tag:
filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione