Una partneship per promuovere lo sviluppo di tecnologie e veicoli a gas naturale

1L’Ufficio del Primo Ministro israeliano ha siglato, tramite Israel Fuel Choices Initiative (IFCI), un Memorandum d’intesa non vincolante con Fiat Chrysler Automobiles (FCA), Iveco (un brand di CNH Industrial) e Magneti Marelli (Gruppo FCA) a sostegno della cooperazione per lo sviluppo di tecnologie basate sull’utilizzo del gas naturale. I firmatari hanno inoltre discusso della possibilità di porre in essere un programma di cooperazione esteso per la ricerca e lo sviluppo che vedrà la partecipazione di aziende israeliane operanti in settori collegati a quelli dei combustibili alternativi e della mobilità intelligente nonché all’indotto dell’industria automobilistica. FCA e Iveco sono riconosciute come aziende leader per quanto concerne lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di veicoli alimentati da gas naturale compresso (GNC) dotati di tecnologie multi-combustibile avanzate, quali le soluzioni di controllo motore di Magneti Marelli. IFCI è un programma decennale del governo israeliano, gestito dall’ufficio del Primo Ministro, volto a ridurre la dipendenza dell’economia mondiale dal petrolio per i trasporti e a promuovere lo sviluppo di combustibili alternativi.

 

Tag:
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),