3DPrint Hub Parma 27 – 29 marzo 2014 La prima tappa del roadshow di 3DPrint Hub

La stampa 3D, con la sua capacità di creare modelli, prototipi e prodotti finiti e
personalizzabili in tempi rapidi e a costi limitati, rappresenta una vera e propria rivoluzione per il sistema
produttivo italiano, chiamato a cogliere le differenti soluzioni di progettazione che questa nuova
tecnologia permette, a comprendere i vantaggi della stampa additiva rispetto alle lavorazioni
tradizionali, e a individuare le nuove aree di competitività. Si è aperta su questi temi, giovedì 27
marzo a Parma, la prima tappa del roadshow di 3DPrint Hub, evento ospitato all’interno di MECSPE,
la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),