Produzione Additiva in alta risoluzione

GreenmakerGreenmaker fa parte di un consolidato gruppo manifatturiero presente sul mercato da oltre 40 anni, in diversi settori industriali, metalmeccanico, automotive, energie rinnovabili.

Da sempre aperti all’innovazione tecnologica in ogni settore, Greenmaker nasce per venire incontro alle attuali esigenze del mercato che richiede rapidità e professionalità, offrendo un servizio di Produzione Additiva in alta risoluzione.

La possibilità di creare dei prodotti personalizzati, come unico esemplare o in serie limitata permette di risparmiare notevolmente, evitando gli alti costi di realizzazione dei tradizionali stampi ad iniezione.

Il cliente viene affiancato in ogni fase, dal concept fino al confezionamento del prodotto finito, pronto per la distribuzione.

Le macchine di produzione con tecnologia additiva, scelte da Greenmaker, permettono di ridurre al minimo il materiale di risulta e quindi i rifiuti. Con i metodi tradizionali occorre partire da un blocco di materiale e scavarlo fino ad ottenere la forma desiderata, con le tecniche di Rapid Manufacturing si crea direttamente l’oggetto!

L’ impianto fotovoltaico installato presso la sede produttiva consente di coprire interamente i fabbisogni di energia elettrica sia delle macchine di produzione che dell’impianto geotermico rendendo Greenmaker totalmente autosufficiente e ad impatto Zero.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi