Honeywell lancia i rivoluzionari guanti protettivi antitaglio Check & Go

HSP1704 - Pic1Honeywell , fra i più grandi fornitori a livello mondiale di soluzioni dalla testa ai piedi nel campo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), ha lanciato un’innovazione nel campo dei guanti protettivi antitaglio. Honeywell è una delle poche aziende ad unire i livelli di protezione antitaglio stabiliti dalla norma EN388 ad un intuitivo sistema di riconoscimento basato sui colori; questo consente ai responsabili della sicurezza di garantire, a colpo d’occhio, che i lavoratori indossino la protezione adeguata al livello di rischio di lesioni da taglio a cui sono esposti.

“Honeywell é consapevole dei problemi legati alla protezione dai tagli che i professionisti della sicurezza devono affrontare quotidianamente in svariati settori”, spiega Stephanie Quilliet, Manager guanti presso Honeywell Safety Products. “Non solo devono identificare rapidamente e facilmente il livello di protezione indossato da un lavoratore, ma hanno anche bisogno di un modo intuitivo per capire se si tratta del livello di protezione adeguato all’attività da svolgere. Honeywell ha ascoltato queste esigenze e sfruttando i suoi 50 anni di esperienza in materia di sicurezza e innovazione ha sviluppato i guanti Check & Go per offrire una soluzione”.

I nuovi guanti ChecHSP1704 - Pic2k & Go utilizzano un riconoscimento universale basato sui colori del semaforo e sono stati progettati per consentire a lavoratori e responsabili della sicurezza di comprendere in modo rapido e facile il livello corretto di protezione dai tagli senza esigenza di formazione approfondita. I guanti sono disponibili in rosso, arancione e giallo per indicare i livelli di protezione antitaglio 1, 3 e 5 allineati ai valori relativi alle prestazioni antibrasione, taglio, usura e perforazione stabiliti dalla norma EN388; il livello di protezione antitaglio è stampato a grandi lettere sul dorso di ciascun guanto. La fibra Dyneema® fornisce un’elevata protezione antitaglio per i livelli 3 e 5 e un comfort ottimale in materia di vestibilità, abbinato a un design moderno ed elegante per incoraggiare l’accettazione e l’uso da parte degli utenti. Lavabili a 40°C, il livello di protezione sarà chiaramente visibile persino dopo averli indossati per lunghi periodi.

Disponibili nelle versioni in poliuretano e nitrile, i guanti Check & Go di Honeywell sono adatti per lavoratori con esigenze diverse in materia di protezione antitaglio in un’ampia gamma di settori, tra cui quello automotive, aerospaziale, del vetro e della carta, delle macchine utensili e della manutenzione.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),