Nuova versione del software per l’analisi e la digitalizzazione 3D

2La versione V8 GOM per ATOS, TRITOP, PONTOS Live, GOM Inspect e GOM Inspect Professional è stata lanciata sul mercato. Le nuove soluzioni applicative ottimizzano ancora di più i processi di misura e migliorano l’efficienza delle fasi di analisi. Il nuovo software V8 integra anche funzionalità per la misura e l’analisi 3D delle deformazioni basate su punti. Inoltre la versione V8 presenta un modulo live aggiuntivo e un pacchetto software indipendente PONTOS Live per: tracking in tempo reale degli oggetti, posizionamento online del pezzo, misurazioni con touch probe e analisi online di deformazioni e movimenti di coordinate 3D. GOM ha ottimizzato anche alcune funzioni di automazione per risparmiare tempo e aumentare affidabilità e riproducibilità. Le funzionalità della versione V8 comprendono: novità nella modifica della mesh; ambiente report arricchito; nuove funzioni per l’analisi; rivoluzione nella gestione della VMR; potenziamento dei controlli in fotogrammetria; ambiente live semplificato; nuovi comandi di digitalizzazione; nuova interfaccia grafica; novità nella gestione dei progetti a stadi.

 

Per saperne di più: http://www.gom.com/events/gom-events/v8-release-meeting-in-italy.html

Tag:
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),