Franco Megali nominato Managing Director MEA di Siemens Industry Software

fotoritratto_1_03bassa 2Siemens PLM Software, business unit della Divisione Industry Automation di Siemens e leader mondiale nella fornitura di software e servizi per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM), annuncia la nomina di Franco Megali in qualità di Managing Director MEA.

 

Oltre a ricoprire il suo attuale ruolo di Vice President e Managing Director per l’Italia, Megali, con la nuova carica di Managing Director MEA, assumerà la responsabilità anche del Medio Oriente ed Africa.

 

“Quando mi è stato proposto questo ruolo ho subito accettato con entusiasmo e impazienza. La ritengo infatti più che una sfida un’opportunità per poter mettere a disposizione di questi mercati la mia esperienza e anche per potermi confrontare con culture diverse dalla nostra. Sono dunque pronto a dare un contributo significativo allo sviluppo di questi mercati per poter continuare ad affermare la leadership di SISW in MEA.” ha dichiarato Franco Megali.

 

Franco Megali vanta una ventennale esperienza nel mercato manifatturiero. Dal 1991, anno in cui è approdato in Mc Donnel Douglas Information System, Megali ha maturato crescenti responsabilità all’interno dell’azienda, che è divenuta poi EDS Unigraphics e UGS. In particolare, ha ottenuto come venditore grandi risultati presso le più importanti aziende manifatturiere italiane, soprattutto nei settori Aerospace&Defence e Automotive&Transportation. Laureato in Ingegneria Meccanica all’Università di Brescia, Franco Megali ha conseguito un Master in Business Administration (MBA) all’Università Bocconi a Milano.

Tag:
filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione