Intelligent Power Manager Eaton rafforza l´integrazione con il Site Recovery Manager VMware

1_43 SRMEaton, azienda protagonista nella Power Management, ha annunciato oggi il lancio del suo software Intelligent Power ManagerTM versione 1.43 ora caratterizzato da un´integrazione ancora più stretta con il Site Recovery Manager (SRM) vCenter VMWare®. Il nuovo software permette quindi agli IT manager di attivare automaticamente la replica dei dati SRM causata da allarmi ambientali o di alimentazione. Ciò aumenta la facilità d´uso e l´affidabilità dei sistemi IT sia fisici che virtuali, cosa che a sua volta migliora la business continuity.”L’ultimo software Intelligent Power Manager di Eaton affronta delle priorità chiave di un data center, semplificando i processi di power management e, soprattutto, massimizzando l’uptime e l’affidabilità di protezione dei carichi di lavoro critici”, ha affermato Rory Higgins, product manager, Data Center Automation, Power Quality, EMEA. “E’ grazie alle nostre partnership con fornitori leader di piattaforme di virtualizzazione, che siamo riusciti a sviluppare prodotti e servizi come questo specificamente studiati per aiutare i professionisti IT a migliorare le loro operazioni e la messa in opera di infrastrutture convergenti”.

Eliminando la necessità di scaricare moduli addizionali per la messa in opera, il nuovo software Intelligent Power Manager è preconfigurato per operare con il with Site Recovery Manager vCenter VMware. Il software identifica immediatamente gli eventi di mancanza rete e ambientali, sincronizza automaticamente le macchine virtuali e attiva i processi di  disaster recovery failover e di migrazione pianificata del Site Recovery Manager VMware.

Eaton è un membro a livello Elite del programma Technology Alliance Partner VMware e il suo software Intelligent Power Manager è certificato VMware ReadyTM sulla piattaforma di virtualizzazione VMware® vSphere® 5.5. Inoltre, il software offre capacità di integrazione con altre piattaforme leader di virtualizzazione, tra cui Microsoft Hyper V, Citrix Xen e Red Hat KVM.

Il software Intelligent Power Manager 1.43 può essere scaricato da www.eaton.eu/powerquality. La licenza base copre la gestione di un massimo di 10 dispositivi connessi ed è gratuita.  E’ possibile inoltre acquistare le licenze Silver e Gold che includono il modulo d’integrazione SRM e la gestione di più dispositivi.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte