Rapida soluzione di problemi di manutenzione e fermo impianto

12344656115_714a964e4a_oI giunti Femaflex proposti da Fema, azienda con sede a Biassono (MB) che si occupa della vendita di organi di trasmissione e strumenti di misura, sia per il settore industriale, sia per il settore mobile nel mercato italiano ed europeo, sono composti da 2 mozzi in ghisa (o acciaio), identici, collegati da un inserto elastico. Tale inserto elastico è normalmente in poliuretano con durezza 95 sh che viene tagliato longitudinalmente per permettere l’eventuale sostituzione senza scollegare la macchina e/o smontare mozzi. Questa soluzione tecnica molto semplice porta a una serie di vantaggi che variano dal campo di applicazione con temperature possibili da un minimo di -40°C a un massimo di +80°C, alla assoluta mancanza di lubrificazione, alla completa assenza di contatto tra le superfici metalliche. In sintesi, una gamma di giunti semplici, capaci di risolvere velocemente i problemi di manutenzione e fermo impianto.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono