Lisa Biondi nuovo Sales Director di Mechinno

Con l’inizio del nuovo anno Mechinno annuncia l’arrivo del nuovo Sales Director, Lisa Biondi, che guiderà la divisione commerciale della società ed entrerà a far parte del board aziendale

Mechinno srl, società fondata nel 2006, con headquarter a Calderara di Reno (BO) e una sede a Milano, fornitrice di servizi industriali per le aziende manifatturiere, di progettazione, ingegneria, prototipazione e additive manufacturing, annuncia che a partire dall’8 gennaio 2024 Lisa Biondi è entrata a far parte della propria organizzazione per ricoprire il ruolo di Sales Director.

Lisa Biondi ha alle sue spalle un’esperienza ventennale in aziende multinazionali, leader a livello globale nei servizi di innovazione tecnologica e trasformazione digitale, quali Capgemini Engineering, Ericsson e Nokia. Nel corso degli anni, maturando una solida esperienza sia in ambito finanziario, sia nella gestione di team interfunzionali, ha affinato competenze specifiche in termini di sviluppo business, ma anche di organizzazione aziendale, svolgendo un ruolo chiave nello sviluppo di relazioni a lungo termine con i vertici di importanti aziende clienti, in particolare in ambito Aerospace & Defence, Railways, Energy e Industrial Equipment.

Siamo molto soddisfatti che Lisa abbia accettato la proposta di unirsi al nostro team,  e personalmente sono fiducioso che lei possa contribuire al trend di crescita di Mechinno in modo significativo, sviluppando nuovi business e pratiche manageriali, a sostegno della nostra competitività. Auguro a Lisa, a nome dell’intera direzione e di tutti i colleghi, un caloroso benvenuto, unitamente ai migliori auguri di buon lavoro e di un proficuo inserimento nella compagine organizzativa della nostra azienda”, ha commentato Fabio Di Martino, CEO di Mechinno.

Nell’esercizio delle sue funzioni Lisa Biondi guiderà la divisione commerciale, riportando direttamente al CEO, e sarà membro del board della società.

Tag:
Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di