A MECSPE la IX edizione di Solution Award – Premio Innovazione Robotica

solution award

La nona edizione dell’ormai riconosciuto Solution Award, premio per la migliore applicazione robotica industriale o di servizio realizzata da aziende italiane è pronta a ricevere le candidature compilando questo link di partecipazione gratuita.

Alla selezione possono partecipare aziende singole o in consorzio, titolari dell’applicazione in qualità di integratori di sistema o utenti finali. Le Università e i Centri di Ricerca possono concorrere solo se associati ad un utilizzatore finale industriale. L’applicazione candidata può essere in servizio/collaudo in qualsiasi Paese. 

Sono ammesse applicazioni in qualsiasi settore, a titolo di esempio: Handling, logistica robotizzata, mobile manipulation, ispezioni e collaudi, assemblaggio, robot machining, robotica per additive manufacturing, collaborazione uomo-robot, linee di produzione miste uomo-robot, interazione intuitiva, robot e digital innovation, entertainment, healthcare e riabilitazione, robotica per la ristorazione, applicazioni di robotica in ambito domestico.

La valutazione delle applicazioni sarà curata dal Comitato Tecnico Scientifico (CTS) nominato dalla piattaforma di automazionenews.it e dalle riviste Automazione Integrata e Automazione Industriale pubblicate da Tecniche Nuove Media.

I criteri per la selezione delle applicazioni finaliste sono due: Eccellenza e Impatto.

Inoltre, verranno riconosciute tre menzioni speciali: Orizzonti, riservata a prototipi e innovazioni sperimentali nella robotica; Food, dedicata all’innovazione tecnologica nel settore agroalimentare; Health, dedicata all’innovazione tecnologica nel settore della medicina.

Premio speciale per la sezione Orizzonti

All’applicazione destinataria della menzione speciale Orizzonti sarà assegnato uno stand di 12 mq. (formula start) in area Automazione e Robotica al MECSPE 2025 del valore di € 4.276,00 + iva.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di