Thinking Additive, un evento da non perdere!

Promix – agenzia di comunicazione specializzata per l’industria manifatturiera – e 3ntr, produttore di stampanti 3D FDM industrial grade, nei giorni della Fiera Internazionale PLAST hanno organizzato una tavola rotonda incentrata sul corretto utilizzo delle materie plastiche, in ambito industriale e attraverso la manifattura additiva. Un dibattito in modalità talk show durante il quale verranno trattati diversi metodi di approccio all’uso delle plastiche, con esempi concreti e interessanti spunti di riflessione volti a stimolare lo sviluppo di un nuovo mindset per il raggiungimento di nuovi risultati.

Giovedì 7 settembre – sala Aires, ore 10 – Polo Fieristico Rho FieraMilano

La tavola rotonda si sviluppa nell’ottica delle filosofie Thinking Additive – connessa ad una produttività ottimizzata grazie alle tecnologie additive – e PlastiCare, per un utilizzo ed un trattamento più rispettoso e consapevole delle materie plastiche in ambiente industriale.

I relatori:
Elena Palieri – CEO Promix
Emanuele D’Addario – Global Channel Director 3ntr
Vito Mogliani – Technical Manager Guzman Polymers
Fabio Amidani – Additive Manufacturing Tecnician ABB
Gianluca Acquistapace – Additive Manufacturing Manager Valland
Andrea Azzini – Direttivo Tecnico TMP
Modera Emanuela Bianchi, chief editor gruppo Tecniche Nuove.

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di