Usare la pioggia per illuminare le case

 

4Con la raccolta di acqua piovana, gli studenti dell’Università Tecnologica del Messico UNITEC, sono stati in grado di generare energia elettrica utilizzando una microturbina e fornire il liquido vitale alle case in una comunità povera di Iztapalapa a Città del Messico. Questo sistema, denominato “Pluvia”, raccoglie la pioggia dal tetto della casa tramite una grondaia, ed il suo funzionamento è simile a quello utilizzato nelle centrali idroelettriche, che utilizza acqua piovana per far ruotare una microturbina e generare elettricità. Attualmente è possibile solo per ricaricare batterie da 12 volt portatili con cui si possono alimentare lampade a LED, ma non si riesce a produrre sufficiente energia per alimentare tutta la casa.

 

 

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono