I carrelli di Kraftwerk fanno parte della promozione Power Selection 2023 di Homberger

Kraftwerk Power Selection 2023
Kraftwerk si contraddistingue per la ricerca di soluzioni all’avanguardia nel campo dell’utensileria: Homberger promuove i nuovi carrelli PT800 e PT1000.

Kraftwerk si è sempre contraddistinta per la ricerca delle soluzioni più all’avanguardia nel campo dell’utensileria: Homberger promuove i nuovi carrelli PT800 e PT1000.

Homberger, in qualità di distributore nazionale di Kraftwerk, ha raccolto la miglior selezione della gamma in quella che oramai da cinque anni rappresenta un’interessante promozione periodica. Nell’edizione di quest’anno della promozione di Homberger, denominata Power Selection 2023, vale la pena di prendere in considerazione i carelli made in Germany delle nuove linee PT800 e PT1000 (PT= Proline Toolcabinet) di colore nero e bordeaux dal design accattivante.

Kraftwerk

A completamento di  gamma ci sono i carrelli BT700 (BT=Basicline Toolcabinet) con sistema antiribaltamento e pareti laterali forate ed i carrelli  LT700 (LT= Light Toolcabinet)  con robusta lamiera e design interessante.

I giraviti ProLine di Kraftwerk

Oltre ai carrelli, Power Selection 2023 comprende anche i giraviti ProLine, interamente prodotti nello stabilimento di proprietà di Kraftwerk in Germania.

Caratteristica principale di  questa nuova linea di giraviti  è l’anima dell’impugnatura in polipropilene, resistente agli urti, rivestita di un resistente elastomero con cellule incorporate di plastica altamente flessibile. L’impugnatura si adatta perfettamente alla mano in ogni momento e la pressione provoca un incastro tra mano e impugnatura. Il dispendio di energia diminuisce e il comfort aumenta, consentendo all’utente di raggiungere coppie più elevate e di lavorare più a lungo senza affaticarsi.

Gli altri prodotti segnalati

 

Homeberger mette in rilievo anche alcuni prodotti di altri brand distribuiti, tra i quali gli utensili professionali a batteria di Panasonic, i convogliatori ad aria calda e le pistole incollatrici a caldo di Steinel e l’affila punte Drill-Doctor.

 

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte