Jaguar Land Rover con Nvidia per la guida autonoma

Jaguar Land Rover e Nvidia svilupperanno congiuntamente la guida autonoma basata sull'AI e servizi connessi per tutti i veicoli con Nvidia Drive.

Gli esperti di software di Jaguar Land Rover e Nvidia svilupperanno congiuntamente la guida autonoma basata sull’intelligenza artificiale e servizi connessi per tutti i veicoli futuri basati su Nvidia Drive.

Jaguar Land Rover ha stretto una partnership strategica pluriennale con Nvidia per sviluppare e fornire congiuntamente ai suoi clienti, sistemi di guida automatizzata di nuova generazione, oltre a servizi ed esperienze abilitati dall’intelligenza artificiale.

A partire dal 2025, tutti i nuovi veicoli Jaguar e Land Rover saranno prodotti sulla piattaforma software-defined Nvidia Drive, che offre un’ampia gamma di sicurezza attiva, sistemi di guida e parcheggio automatizzati e sistemi di assistenza alla guida. All’interno del veicolo, il sistema fornirà funzionalità di intelligenza artificiale, incluso il monitoraggio del conducente e dei passeggeri, nonché la visualizzazione avanzata dell’ambiente in cui opera il veicolo.

La guida autonoma secondo Nvidia

Questa soluzione full-stack è basata su Nvidia Drive Hyperion, che include computer AV centralizzati Drive Orin; software Drive AV e Drive IX; sistemi di sicurezza, protezione e rete; in più, sensori surround. DRIVE Orin è il cervello AI dell’auto e gestisce il sistema operativo Jaguar Land Rover, mentre Drive Hyperion è il sistema nervoso centrale.

Jaguar Land Rover sfrutterà anche le soluzioni di data center sviluppate internamente con Nvidia DGX per l’addestramento di modelli di IA e il software Drive Sim basato su Nvidia Omniverse per simulazioni fisicamente accurate in tempo reale. Le funzionalità software-defined di Jaguar Land Rover e la sua architettura di verifica e convalida end-to-end consentiranno la fornitura di servizi innovativi di guida assistita e automatizzata per tutta la vita del veicolo tramite aggiornamenti software over-the-air.

Le dichiarazioni

Thierry Bolloré, CEO di Jaguar Land Rover, ha dichiarato: “La collaborazione e la condivisione delle conoscenze con il leader del settore NVIDIA è essenziale per realizzare la nostra strategia Reimagine, stabilendo nuovi parametri di riferimento in termini di qualità, tecnologia e sostenibilità.

Jaguar Land Rover diventerà la Casa costruttrice dei veicoli di lusso più desiderabili al mondo e dei servizi per i clienti più esigenti. La nostra partnership strategica a lungo termine con NVIDIA aprirà un enorme potenziale per i nostri veicoli futuri, mentre l’azienda continua la sua trasformazione in una potenza digitale veramente globale”.

Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA, ha dichiarato: “Le auto di nuova generazione trasformeranno l’automotive in una delle industrie tecnologiche più grandi e avanzate. Flotte di auto programmabili software-defined offriranno nuove funzionalità e servizi per la vita dei veicoli. Siamo entusiasti di collaborare con Jaguar Land Rover per reinventare il futuro dei trasporti e creare le auto più avanzate”.

Jaguar Land Rover mira a raggiungere emissioni di CO2 pari a zero in tutta la catena di approvvigionamento, i prodotti e le operazioni entro il 2039.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),