Il concetto di “Industria 4.0” non può prescindere da una gestione efficiente e snella del processo di produzione, ma deve esserne una ulteriore evoluzione, grazie all’integrazione degli strumenti di personalizzazione, interattività e networking che caratterizzano i Cyber-Physical Systems. Nel sistema Arburg ALS di pianificazione e controllo della produzione che utilizzato nella “Fabbrica Digitale”, verrà mostrato come sia possibile strutturare una attività di stampaggio materie plastiche in modo integrato, efficiente e flessibile, avendo sotto controllo in tempo reale e in remoto lo stato di avanzamento della produzione, le variazioni di pianificazione e attuazione dei lotti, tutti i parametri di processo di ogni singola macchina, i parametri di efficienza nel dettaglio, il controllo qualità effettuato dalle sorveglianze di processo delle macchine e le deviazioni dai parametri ideali. Gli strumenti interattivi ALS di pianificazione e gestione flessibile della produzione, i modi di condivisione dei dati ed il collegamento in remoto su più unità produttive, permetteranno di simulare un caso assolutamente tipico del concetto di “industria 4.0”: la non compresenza fisica di centro decisionale e unità produttive. La “centrale operativa” sarà infatti collocata nell’area della “Fabbrica Digitale” al padiglione 3, mentre la pressa in produzione sarà installata nello stand Arburg al padiglione 6. Nell’area della “Fabbrica Digitale” al padiglione 3 sarà comunque visibile una pressa che permetterà di meglio comprendere alcuni aspetti della programmazione, utilizzo e interattività tra pressa e sistema ALS. La collocazione remota della pressa che stamperà l’aletta del progetto Car XAM (il sistema ALS può gestire più reparti, situati anche in città e nazioni diverse) permetterà di evidenziare come sia possibile gestire la produzione a distanza e avere un controllo del processo di produzione infinitamente più completo di quanto non sia solito vedere nelle aziende di trasformazione materie plastiche.
Home » Lo stampaggio completamente sotto controllo
Lo stampaggio completamente sotto controllo
Condividi
Articoli correlati

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory
Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva