M4 ISO FX, software per la creazione di sketch isometrici da file PCF

M4 ISO FX
Il software per la generazione di sketch isometrici di tubazioni M4 ISO FX converte i file PCF in disegni completi e fa risparmiare tempo ai progettisti.

Il nuovo software di CAD Schroer per la generazione di sketch isometrici di tubazioni M4 ISO FX converte in modo automatico i file PCF in disegni completi e fa risparmiare tempo ai progettisti.

Completamente indipendente da altri sistemi CAD, M4 ISO FX crea gli sketch isometrici e tutti i documenti ad essi associati, compresi gli elenchi, materiali in pochi secondi. Il processo è completamente automatizzato e lo sforzo manuale non è più necessario.

PCF come formato di scambio comune con le informazioni sulle tubazioni

Il formato file PCF è un formato di esportazione standard per tutti i sistemi CAD in grado di generare tubazioni complete in 3D. Il software M4 ISO FX utilizza questo formato dati per importare tutte le informazioni specifiche delle tubazioni e per generare in modo completamente automatico gli sketch isometrici ad esse associate.

La generazione automatica degli sketch isometrici 2D si basa su template configurabili che si adattano alle specifiche individuali.

Per generare sketch isometrici di tubazioni in modo semplice e veloce

M4 ISO FX è il modo più semplice e veloce per creare sketch isometrici di tubazioni. Gli elenchi dei componenti e la grafica sono generati in pochi secondi su template preconfigurati con la sola pressione di un tasto. Si tratta di un software stand-alone e indipendente da altri sistemi CAD.

Il software è in grado di automatizzare completamente il processo di creazione degli sketch isometrici di tubazioni, rendendolo una grande risorsa per qualsiasi azienda che cerca di massimizzare l’efficienza minimizzando i costi.

Provare M4 ISO FX

La versione di prova può essere scaricata direttamente dal sito web di CAD Schroer a questo indirizzo. È possibile testare il software per un periodo di 30 giorni e generare in modo automatico un numero massimo di 50 sketch isometrici di tubazioni. CAD Schroer offre supporto gratuito durante la fase di test del software.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di