Utensili ad alte prestazioni per la lavorazione dell’alluminio

fig.hoffmannHoffmann Group è System Partner leader in Europa per utensili di qualità, con competenza nella distribuzione, nella produzione e nei servizi. Grazie alla marca Premium GARANT, agli oltre 55.000 utensili di qualità disponibili a catalogo e provenienti da produttori leader a livello mondiale, all’assistenza clienti capillare e a una capacità di consegna del 99% certificata TÜV, Hoffmann Group è il partner ideale sempre a fianco dei suoi clienti. All’interno della Fabbrica Digitale a Mecspe 2014, Hoffmann Group fornisce utensili ad alte prestazioni per la lavorazione su alluminio della marca Premium GARANT: frese a raggio completo in metallo duro integrale con speciale rivestimento ZOX (art. nr. 207030) e frese a inserti a spianare Feedking per asportazione del truciolo HPC (art. nr. 212910): la geometria dei taglienti ad azione dinamica di queste frese di ultima generazione garantisce massimi valori di avanzamento, minore forza di taglio e minore carico radiale e allo stesso tempo l’alloggiamento per inserti autostabilizzante permette di mantenere la massima silenziosità. Oltre agli utensili, all’interno della filiera e a fianco della macchina utensile sarà presente la macchina per il calettamento a caldo SG1 GARANT con raffreddamento a contatto e raffreddamento a spruzzo, la combinazione perfetta tra tecnica e design che permette di serrare in pochi secondi e in maniera intuitiva.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),