Trelleborg riceve da Festo il premio come Miglior Fornitore

Trelleborg Sealing Solutions ha ricevuto il Festo Supplier Elite Award 2020.

Festo, produttore di tecnologie per l’automazione pneumatica ed elettrica, premia ogni anno i suoi migliori fornitori con il Supplier Elite Award. La valutazione si concentra sulla qualità della merce, sull’affidabilità della consegna, sul servizio in caso di problemi e sulla comunicazione tra Festo e il fornitore. Festo afferma che, anche in tempi difficili come quelli appena attraversati, Trelleborg Sealing Solutions si è dimostrato stato un partner attento, affidabile e comprovato. Carsten Stehle, presidente del consiglio di amministrazione di Trelleborg Sealing Solutions in Germania, ha commentato:

“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento. Festo richiede i più alti standard di qualità, affidabilità di consegna e prezzo – questo rientra perfettamente nella nostra filosofia. Ringraziamo i nostri dipendenti  per il loro impegno costante e non vediamo l’ora di continuare a collaborare per molti altri anni con Festo”.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di