Il catalogo delle Tenute Idrauliche di Trelleborg Sealing Solutions per applicazioni lineari in versione metrica è stato aggiornato

Resta aggiornato con gli ultimi prodotti nel campo delle tenute idrauliche per le applicazioni più critiche. Resistere ai livelli di pressione, temperatura ed ai fluidi presenti nei sistemi idraulici, può essere molto sfidante per le tenute. La scelta della corretta combinazione di prodotti e materiali in base alle condizioni applicative, consente di estendere la durata e le prestazioni dei sistemi, rendendoli più affidabili ed efficienti. Trelleborg Sealing Solutions ha perfezionato ed ampliato per decenni la propria offerta per presentare una gamma completa che soddisfi le esigenze di ogni settore applicativo. Dalle guarnizioni per Stelo e Pistone, ai Raschiatori, agli Anelli di Guida, il Catalogo di Tenute per applicazioni Idrauliche Lineari in versione Metrica, rappresenta una guida completa per i progettisti. Ti guida attraverso l’ampia varietà di materiali e soluzioni di tenuta, dalle specifiche applicative, alla progettazione, fino al processo di definizione del codice, ordine e montaggio. L’ultimo aggiornamento del catalogo offre una selezione di prodotti più snella, elencando solo i prodotti più rilevanti ed utili per le applicazioni idrauliche. Alcune tenute sono state sotituite con profili migliorati, sono state apportate alcune correzioni ed ottimizzazioni dei disegni tecnici presenti nel catalogo, per offrire la guida prodotti più completa del mercato.

 

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte