EY Advisory vince il Blue Prism Global Award 2021

EY Advisory
EY Advisory, società di revisione e di consulenza strategica e tecnologica, ha ricevuto il “Global Delivery & Excellence Partner of the Year” di Blue Prism.

EY Advisory, società di revisione e di consulenza strategica e tecnologica, ha ricevuto il “Global Delivery & Excellence Partner of the Year” di Blue Prism, azienda pioniera nella creazione di strumenti di automazione per le imprese, per l’eccellente lavoro di implementazione di soluzioni di hyperautomation nelle organizzazioni clienti, contribuendo concretamente alla trasformazione digitale del modo in cui operano, competono sul mercato e innovano. Un riconoscimento particolarmente importante in quanto è la prima volta che Blue Prism lo assegna ad una realtà italiana.

Il programma Blue Prism Partner Excellence

Il programma Blue Prism Partner Excellence Awards 2021 ha registrato il doppio delle candidature rispetto all’anno precedente, con 152 partecipanti in rappresentanza di tutte le regioni e i tipi di partner dell’azienda. L’eccezionale qualità delle candidature ha reso la scelta degli 11 vincitori globali una decisione molto difficile. La sede italiana di EY si è aggiudicata il premio per una collaborazione in particolare nata nel 2018 come progetto RPA (Robotic Process Automation) in Technology Operations per un cliente nel settore telco il cui successo, i benefici della digitalizzazione, l’attivazione di modelli basati su numeri e i risultati economici hanno poi portano all’estensione dell’utilizzo della soluzione di Hyperautomation anche in altre business unit come Finance, Customer Operations e Sales Operations.

Giuseppe Santonato, Partner Data and Analytics Lead di EY, commenta: “Siamo fieri di aver ottenuto questo importante riconoscimento che conferma il nostro impegno nell’affiancare e supportare le aziende nella loro continua trasformazione ed evoluzione tecnologica. Riuscire ad implementare soluzioni di hyperautomation è più che mai fondamentale per le aziende che vogliono rimanere innovative sul mercato domestico e internazionale in futuro. Per questo motivo è così importante la sinergia che abbiamo con Blue Prism, che ci fornisce l’infrastruttura tecnologica di base ma al tempo stesso ci permette di esplorare diversi approcci di applicazione delle soluzioni per poter ridimensionare o creare rapidamente nuove automazioni offrendo così un sistema personalizzato sulle specifiche esigenze di ogni organizzazione”.

Linda Dotts, Chief Partner Strategy Officer di Blue Prism, afferma: “In Blue Prism abbiamo creato un ecosistema completo di pionieri, innovatori, sviluppatori e realtà del settore dell’automazione intelligente. Una comunità di partner per noi fondamentale in quanto ha un impatto positivo sui clienti che condividiamo, ognuno con le proprie soluzioni personalizzate sulla base della piattaforma di automazione intelligente Blue Prism che in definitiva offrono alle organizzazioni un modo nuovo e più agile di affrontare il lavoro. Congratulazioni a EY Italia per il premio “Global Delivery & Excellence Partner of the Year”, insieme stiamo davvero ispirando i clienti con il potere di trasformare dell’automazione intelligente”.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il