Cimcool: soluzioni per una elevata produttività

cimcool

Cimcool fa parte di un gruppo internazionale nato nel 1884 e ha il merito di aver introdotto il primo fluido lubrorefrigerante idrosolubile nel 1948.

Questo rende l’azienda conosciuta in tutto il mondo come la “pioniera” nello sviluppo di fluidi lubrorefrigeranti, e da allora ha continuato a costruire la sua storia e il suo prestigio grazie a una profonda e maturata competenza nel campo delle lavorazioni meccaniche nei vari settori industriali.

La linea di prodotti Cimcool include marchi prestigiosi e all’avanguardia per ogni tipo di processo di lavorazione del metallo.

Asportazione di truciolo e rettifica

  • Cimstar – Semi Sintetici per la lavorazione dei metalli
  • Milpro – Oli Interi per l’uso in applicazioni con mandrini ad alta velocità.
  • Cimtech – Sintetici, per operazioni di rettifica e lavorazione sia pesanti che leggere
  • Cimfree – Prodotti basati su oli rinnovabili e le loro modifiche chimiche (esteri sintetici)
  • Cimperial Emulsionabili con materie prime rinnovabili

Deformazione metallo

  • Milform – Prodotti per deformazione e stampaggio
  • Emulsionabili, evaporabili e interi

Produzione tubi

  • Cimtube Prodotti per la produzione di tubi

Lavorazione vetro

  • Cimglass Prodotti per lavorazioni di rettifica vetro piano e di taglio vetro fuso

Lavaggio pezzi

  • Cimclean Detergenti

Protezione pezzi

  • Cimguard Protettivi

Lubrificazione

  • Linea completa di oli idraulici e oli guide

 

 

 

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi