Elettrocomponents acquisisce Needlers e Synovos

Elettrocomponents

Nuove acquisizioni per Elettrocomponents: Needlers e Synovos entrano a far parte del Gruppo per rafforzare l’offerta di servizi a valore aggiunto a livello mondiale.

Elettrocomponents, partner multicanale globale per clienti e fornitori industriali, di cui fa parte RS Components, ha recentemente annunciato l’acquisizione di Needlers, fornitore leader nel Regno Unito di dispositivi di protezione individuale (DPI), e Synovos, player di riferimento nelle soluzioni di supply chain integrata nelle Americhe. Le due acquisizioni confermano la strategia del Gruppo tesa ad ampliare l’offerta di servizi a valore aggiunto nei più svariati ambiti industriali: spaziando dal settore dei dispositivi di protezione individuale per la sicurezza personale alle soluzioni per l’approvvigionamento industriale, l’azienda rafforza il proprio impegno come Partner di fiducia di fornitori e clienti, assicurando un set di servizi a valore pensati per garantire efficienza e continuità di business. Needlers e Synovos andranno ad ampliare il portafoglio di marchi Electrocomponents che include già RS Components (RS), Allied Electronics & Automation, Monition, OKdo, IESA, oltre ai marchi proprietari – RS PRO e DesignSpark.

Needlers: prodotti e servizi a valore aggiunto per la sicurezza individuale

Il Gruppo ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Needlers, fornitore leader nel Regno Unito di dispositivi di protezione individuale (DPI) e prodotti per la sicurezza e l’igiene con particolare riferimento all’industria alimentare. L’azienda fornisce anche servizi a valore aggiunto che includono consulenza tecnica e video formativi in tema di igiene e sicurezza e include al suo interno di due marchi privati, Pro-Fit e Reldeen. L’acquisizione di Needlers migliorerà in modo significativo l’offerta di prodotti RS nel crescente mercato dei DPI, un’area sempre più strategica per il Gruppo. Lindsley Ruth, amministratore delegato di Electrocomponents, ha commentato: “Seguiamo Needlers da molto ed è per questo che siamo certi che migliorerà significativamente la nostra offerta in un settore cruciale nel mondo di oggi come quello delle soluzioni per la sicurezza, l’igiene e DPI”.

Synovos: approvvigionamento al centro della continuità operativa

Elettrocomponents ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di Synovos, leader nelle soluzioni di fornitura integrata nelle Americhe, per un importo di 145 milioni di dollari. L’acquisizione di Synovos dovrebbe concludersi nel primo trimestre del 2021. Synovos accelererà la fornitura di servizi in tema di approvvigionamento globale e rafforzerà in modo significativo il business del Gruppo nelle Americhe.

Lindsley Ruth, amministratore delegato di Electrocomponents, ha commentato: “Synovos ci permette di espandere la nostra offerta di soluzioni a valore aggiunto nelle Americhe, migliorando significativamente la nostra proposta per i clienti aziendali. In sinergia con quanto stiamo già facendo con IESA, questa acquisizione ci aumenterà a supportare i clienti nella gestione delle loro esigenze di approvvigionamento, inventario e manutenzione a livello globale.”

 

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte