Migliora le procedure di produzione e riduci al minimo i costi in 5 passi

Nella produzione su larga scala, dove un componente può essere prodotto centinaia o migliaia di volte, anche una minima riduzione dei costi può portare a grandi risparmi.

Quali nuovi metodi e strumenti di simulazione sono disponibili per ridurre i costi migliorando al contempo il processo di produzione?

Scopri come utilizzare un ambiente di produzione virtuale per ridurre i costi di produzione.

La produzione è un aspetto da tenere in considerazione da chi si occupa di progettazione e sviluppo di parti e assemblaggi. Gli ingegneri lavorano per sviluppare le migliori procedure di produzione, ma devono affrontare alcune sfide.

Ad esempio:

  • Sviluppare metodi di produzione che siano compatibili con i macchinari e le linee di produzione esistenti
  • Apportare rapidi cambiamenti alle attrezzature e ai macchinari utilizzati nel processo di produzione
  • Determinare il miglior orientamento di costruzione, compensare la distorsione finale del pezzo e ottimizzare le strutture di supporto per applicazioni di produzione additiva, per garantire design leggeri che riducono i costi e sono fattibili da produrre
  • Garantire che le parti possano essere fabbricate e che i costi associati siano ridotti al minimo
  • Monitorare l’utilizzo del materiale e i relativi costi per diversi componenti e assemblaggi
  • Generare quotazioni dettagliate per materiali, stampi e altri costi di produzione
  • Determinare e tenere sotto controllo la temperatura, la forza della macchina e altri parametri

Per tutto questo, MSC Software mette a disposizione la soluzione Virtual Manufacturing and Costing (VMC). La soluzione VMC consente agli ingegneri di emulare il reparto produzione in un ambiente virtuale. Con la soluzione VMC, gli ingegneri possono affrontare molte delle sfide precedentemente elencate ad un ritmo più veloce rispetto alle tradizionali prove fisiche.

Guarda i 5 episodi della nostra serie di webinar sul Virtual Manufacturing & Costing e scopri le ultime tecnologie CAE per migliorare la produzione e ridurre i costi.

Link: https://www.mscsoftware.com/it/virtual-manufacturing-and-costing

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di