Presentati i 3d all-in-one intelligenti

Image S presenta i nuovi sensori 3D all-in-one intelligenti della serie Gocator 3300 di LMI Technologies, che permettono l’acquisizione di nuvole di punti 3D in maniera diretta, cicli di scansione veloci (5Hz), misure 3D ad alta precisione con proiezione di luce blu e dispongono di strumenti di misura 3D integrati.

Image S, azienda leader nel mercato italiano come fornitore di componenti per Image Processing destinati a diversi mercati (industriale, medicale e scientifico), presenta la nuova serie Gocator 3300 di LMI Technologies, la prima famiglia di scanner 3D intelligenti che unisce acquisizione di nuvole di punti 3D e strumenti di misura in un unico sistema per impieghi industriali.

 

Grazie a una ricca dotazione di strumenti integrati, i sensori Gocator sono ideali per un’ampia gamma di applicazioni di ispezioni in linea senza contatto. I sensori Gocator sono facili da impostare, veloci da integrare e altamente affidabili.

 

La serie Gocator 3300 garantisce velocità e precisione, fornendo misure senza contatto ad alta risoluzione con velocità fino a 5Hz. E’ ideale per misurare le dimensioni di diversi elementi e caratteristiche, quali fori, asole, perni, distanze e allineamenti.

 

Gocator 3300 offre grande facilità d’uso: il server web integrato in Gocator consente una configurazione semplice e intuitiva tramite browser. Gocator non richiede l’installazione di alcun software e funziona con qualsiasi computer e sistema operativo.

 

Gocator 3300 può essere utilizzato standalone o in rete: i sensori non richiedono alcun controllore o PC aggiuntivo per effettuare le misure in 3D. Si possono sincronizzare più sensori all’interno della stessa rete per espandere il campo di visione con un dispositivo LMI Master.

 

I sensori Gocator 3300 forniscono dati affidabili e ripetibili: la tecnologia di scansione stereoscopica a luce blu strutturata aumenta il livello di immunità alla luce ambiente, generando dati affidabili anche in condizioni di luminosità avverse.

 

Infine, Gocator 3300 offre resistenza, compattezza e leggerezza: la custodia IP67 di Gocator, la sua forma compatta e il peso inferiore a 1,5 kg lo rendono ideale per l’installazione in spazi ristretti e il montaggio su robot.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili