Componenti per il settore siderurgico

In un mercato sempre più competitivo, gli impianti siderurgici e le acciaierie si trovano ad affrontare problematiche importanti di mantenimento dell’efficienza dei macchinari e aumento delle prestazioni produttive. Inoltre, sul fronte dei costi la riduzione dei fermi macchina e delle manutenzioni non programmate costituiscono un obiettivo fondamentale per assicurare livelli produttivi adeguati ai tempi sempre più ridotti richiesti dal mercato. Per meglio supportare gli addetti dell’industria siderurgica a individuare i prodotti applicabili al loro settore, Mondial ha pubblicato un nuovo catalogo dedicato alla “Gamma prodotti Mondial per l’industria siderurgica”. La pubblicazione si propone quale rapida e completa sintesi dei prodotti dedicati alle diverse fasi del processo siderurgico che vanno dalla gestione della materia prima, attraverso la colata continua fino alla finitura del prodotto in laminati, profili e tubi. Ciascuna fase è introdotta da un breve testo che ne riassume le problematiche principali, seguito dalla descrizione dei componenti che, nelle severe condizioni operativi imposte dalla produzione siderurgica, meglio rispondono a criteri di maggiore tenuta nel tempo, affidabilità, capacità di sopportare alte temperature, carichi elevati e posizionamenti disallineati. Con un’impaginazione snella e chiara l’azienda è riuscita a contenere in poche pagine l’ampia gamma di prodotti per le applicazioni nel settore siderurgico in modo che il lettore possa cogliere rapidamente il prodotto che meglio risponde alle proprie esigenze di cui potrà poi approfondire le caratteristiche tecniche e applicative con il team tecnico di Mondial.

 

 

 

 

Tag:
[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),