Tool di simulazione integrati nel CAD – Guarda l’ultimo webinar

Guarda l’ultimo webinar organizzato da “Il Progettista Industriale” sul tema della simulazione numerica. L’Ing. Matteo Vettori, esperto di simulazione racconta l’evoluzione dei tool di simulazione integrati negli applicativi CAD, ne analizza i principali vantaggi e cerca di sfatare i “falsi miti”: i risultati delle simulazioni saranno affidabili? Sarà semplice impostare le analisi? È necessario avere conoscenze ingegneristiche e di quale livello? Il processo di simulazione rallenta la creazione del progetto? Fino a quale grado di complessità ci possiamo spingere nelle simulazioni rispetto ai software dedicati?

Nel webinar, sponsorizzato da PTC, intervengono Fabrizio Ferro e Gabriele Giuliani che illustrano i principi di funzionamento e i vantaggi della soluzione Creo Simulation Live.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di