In plastica per svariati campi di applicazione da SMG

La SMG si propone come produttore di cuscinetti assiali, radiali, sferici, sfere di spinta, guide lineari e snodi sferici in plastica per i più svariati campi di applicazione come medicale, alimentare, automotive, nautica, elettronica, fotografia, tecnologia del vuoto e condizionamento. I vantaggi del materiale proposto sono la resistenza alle temperature elevate (nelle plastiche ad elevate prestazioni in alcuni casi fino a 250 °C) la resistenza ad acidi e alle soluzioni alcaline, l’assenza di lubrificazione e manutenzione, il peso e le dimensioni ridotte nonché la possibilità di offrire produzioni personalizzate.

Tra i prodotti segnaliamo il nuovo cuscinetto ARL in plastica ( per il quale il costruttore ha depositato domanda di brevetto),  progettato per  sopportare l’azione simultanea di forze assiali e radiali.

La soluzione costruttiva, che consente tra l’altro un risparmio di spazio, non richiede lubrificazione e manutenzione, si distingue proprio nell’utilizzo, come ad esempio nel caso dei nastri trasportatori a “V” nell’industria alimentare, dove le forze agiscono su due assi.

Un ulteriore essenziale vantaggio è la possibilità di inserire nel particolare ulteriori funzioni integranti il prodotto (esecuzioni speciali), grazie alla lavorazione ad asportazione di truciolo  CNC.

Da non dimenticare i cuscinetti a sfere portanti, che trovano normalmente molteplici utilizzi nella tecnica dei trasporti industriali e che la SMG propone come nuovo sviluppo in plastica. Il cuscinetto viene offerto come standard con un alloggiamento in plastica e  con sfera a rotolamento montata su sfere di supporto più piccole. Oltre ad una versione completamente in plastica e come tale senza componenti metallici (alloggiamento, sfere di supporto e rotolamento) la SMG offre anche facoltativamente la sfera a rotolamento in acciaio inossidabile 1.4401.

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta