Un rover telecomandato dalla stazione spaziale

I veicoli azionati a distanza aiutano gli esseri umani ad esplorare le profondità dell’oceano dall’alto, dunque la NASA ha cominciato a studiare come un approccio simile potrebbe un giorno aiutare gli astronauti ad esplorare altri mondi. La NASA già ha testato “l’esplorazione telerobotica superficiale”, in cui un astronauta in un veicolo spaziale orbitante comanda a distanza un robot su una superficie planetaria. In futuro, gli astronauti in orbita in altri pianeti, come Marte, gli asteroidi o la luna, potrebbero utilizzare questo metodo per eseguire il lavoro in superficie utilizzando degli “avatar robotici”.

Per saperne di più

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di