Meccania: cabine riparo e protezioni per l’industria. Sicurezza e affidabilità Made in Italy

Cabine riparo per l’industria e strutture di protezione progettate e realizzate con

profilati in alluminio estruso, leggeri e versatili, adatti per strutture di media e

grande dimensione. Meccania è un’azienda del torinese specializzata nella progettazione e

produzione di sistemi di costruzione componibili che utilizzan profilati in

alluminio estruso. Vanta oltre 40 anni di esperienza nel settore

dell’automazione lineare e, grazie ai continui investimenti volti a migliorare i

propri prodotti, si pone come partner d’eccellenza per l’industria nella

realizzazione e progettazione di cabine di protezione, cabine attrezzate,

protezioni, sistemi di convogliamento, attuatori lineari, banchi da lavoro e in

tutto ciò che riguarda la preparazione di una linea industriale.

La stretta collaborazione con il Cliente diventa fondamentale per rendere

concreti i progetti più ambiziosi: dal rapporto sinergico tra Cliente e Azienda

è nato MecGenius®, un metodo innovativo di progettazione e produzione su

misura per la realizzazione di sistemi integrati per l’industria con

caratteristiche uniche che soddisfano richieste particolari.

Cabine riparo e di Protezione Meccania per la linea industriale

Meccania è System Integrator nell’automazione e collabora con le più

prestigiose aziende del settore. Offre prodotti di elevata qualità tecnica,

versatili e resistenti grazie ai sistemi di connessioni PVS ed MVS, che

permettono di combinare in modo semplice e veloce profilati in alluminio e

accessori per creare strutture di ogni genere.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),