Tenute Radiaflon in compounds di PTFE

Le guarnizioni per tenuta radiale rotante, nelle usuali tipologie in elastomeri, presentano molti limiti, tra i quali quelli relativi alla resistenza chimica e termica. Le tenute RADIAFLON proposte dalla Pantecnica, essendo in compounds di PTFE specificamente prodotti per applicazioni su alberi rotanti, possiedono ampia resistenza termica ,compresa tra -60° e + 200°C.

Il basso coefficiente d’attrito del PTFE comporta un minore sviluppo di colore e velocità periferiche fino a 30 m/sec. L’usura dell’albero rotante è ridotta quando il labbro di tenuta è costituito da compounds ottimizzati all’attrito.

Un’adeguata formulazione del compound rende possibile un corretto funzionamento anche con lubrificazione carente o assente.

Le tenute RADIAFLON risultano idonee con pressioni d’esercizio fino a 10 bar (oltre con versioni speciali) e con vuoto fino a mbar 10 alla meno quattro; sono di struttura compatta e dimensionalmente intercambiabili con le tenute radiali in elastomeri a norma DIN 3760.

Una robusta armatura in acciaio inossidabile funge da supporto dei labbri di tenuta flessibili, in compounds di PTFE  appositamente formulati e di geometria mirata alla massima efficacia col minimo attrito, in funzioni unidirezionali o bidirezionali.

La scelta del profilo e del compound, sulla base di un’ idonea disamina delle condizioni operative, permette soluzioni personalizzate che possono soddisfare le esigenze più severe.

 

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione