MathWorks organizza il più grande evento dedicato a MATLAB e a Simulink nel 2013

MathWorks, leader mondiale nei software per il calcolo scientifico, organizza la MATLAB and Simulink Conference 2013, il più grande evento di quest’anno dedicato a MATLAB e Simulink. L’appuntamento è in programma il 6 novembre 2013 a Roma a partire dalle 9:15, presso il Salone delle Fontane.

MathWorks vuole quindi invitarti a scoprire l’innovazione che MATLAB® e Simulink® hanno introdotto nei principali settori industriali, offrendoti la possibilità di discutere delle esperienze maturate dai suoi esperti. Nel corso della mattinata vi saranno degli interventi da parte di MathWorks alternati a testimonianze di clienti, che illustreranno come MATLAB e Simulink supportino l’innovazione tecnologica e siano alla base della ricerca e dello sviluppo di nuovi prodotti. Nel pomeriggio sarà invece possibile scegliere tra diverse sessioni di approfondimento, a seconda dei tuoi campi di interesse.

La MATLAB and Simulink Conference 2013 ti aiuterà quindi a comprendere, con esempi concreti, come creare innovazione con MATLAB e Simulink:

  • Partecipando alla sessione plenaria al mattino, con interventi esclusivi dal mondo dell’industria e dell’innovazione tecnologica
  • Scoprendo come colleghi dei principali settori industriali utilizzano MATLAB e Simulink per le proprie applicazioni
  • Approfondendo la conoscenza di MATLAB e Simulink nelle Masterclass pomeridiane
  • Incontrando i partner tecnologici di MathWorks nell’area expo
  • Condividendo esperienze e idee con colleghi di altre Aziende e Università

 

Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo: www.mathworks.it/mlslconf

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili