Nuovo catalogo 2018 per Ct Meca

Ct Meca presenta il nuovo catalogo gratuito Gennaio 2018, versione a colori, in 2 volumi con oltre 40 nuovi prodotti e ampliamenti di gamma. La suddivisione in 2 pratici volumi “Elementi meccanici” e “Trasmissione di potenza” formato tascabile resta la stessa, tutte le informazioni commerciali e tecniche sono messe a disposizione del cliente: tariffe, sconti per quantità, quote, materiali oltre ad una breve descrizione del prodotto.

Tra le principali novità una serie economica comprendente una vasta gamma di ingranaggi, piedi e giunti. In ogni volume è stato inserito inoltre l’indice fotografico “Click&Search” contenente le foto dei nostri prodotti associati al codice.  Il catalogo Ct Meca diventa così un utile strumento per navigare sul nostro sito www.ctmeca.com  e visualizzare rapidamente, con un semplice click, il componente di vostro interesse tra i 31000 prodotti ordinabili 24h/24. Una volta individuato il prodotto ricercato, potete utilizzare i filtri preipostati con i parametri relativi al materiale, alle dimensioni e alla disponibilità per comparare i prodotti appartenenti alla stessa gamma. Nell’indice “Click&Search” le foto dei componenti presenti a catalogo riportano il volume e il numero della pagina corrispondente mentre il logo Solo Web permette di identificare facilmente i prodotti non presenti a catalogo disponibili unicamente sul nostro sito.

Inoltre, una serie di schede tecniche dettagliate da completare a cura del cliente sono state inserite nel catalogo per facilitare la trasmissione di informazioni  necessaria alla produzione su misura. Oltre alla gamma standard Ct Meca propone infatti, per una serie di prodotti, la possibilità di effettuare modifiche dei propri standard e realizzazioni a disegno.

 

Tag:
Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte