Cilindri stopper di Artec srl

Artec Srl, azienda di Cento (Ferrara) che da 35 anni progetta e produce in loco i propri cilindri pneumatici, presenta all’interno della sua vasta gamma di prodotti anche i cilindri stopper. I cilindri stopper della SERIE ST di Artec sono disponibili in versione semplice effetto magnetico negli alesaggi 20, 32, 50 e 80 mm ed è possibile la realizzazione con interassi a norma ISO 21287 oppure UNITOP. Lo stelo maggiorato in acciaio inox cromato e la testata anteriore con musetto allungato che consente una maggiore guida sono le caratteristiche peculiari di questo tipo di cilindri pneumatici. Realizzati con tubo profilato con cave per l’inserimento dei sensori a scomparsa, essi possono essere forniti con stelo liscio oppure con rullino adatto allo scorrimento dei carichi. A richiesta possono anche essere realizzate varianti con stelo passante, doppio effetto con molla, e con guarnizioni per alte temperature.

Questi cilindri, come lascia facilmente immaginare la denominazione, sono tipici nelle applicazioni che hanno come scopo il bloccaggio di alcune parti in movimento su una linea. La funzione è resa possibile grazie al grosso e robusto stelo che viene impiegato appunto come perno di arresto o sblocco, al fine di assicurare un movimento semplice e controllato.

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono