EEC One: nuova versione, nuove lingue

Eplan Software & Service presenta una nuova versione di Eplan Engineering Center One (EEC One), focalizzata sull’automazione. Con il motto “Integrated Industry”, la soluzione non si limita a combinare le singole discipline specialistiche per offrire una suite completa: EEC One abbatte le barriere linguistiche con funzionalità multilingua garantendo una migliore interazione nelle applicazioni di automazione su scala internazionale. I clienti possono infatti utilizzare il software per produrre automaticamente schemi e diagrammi elettrici e idraulici… anche in russo e cinese.

Eplan Software & Service ha presentato una nuova versione di EEC One. Le novità principali sono un’integrazione ancora più stretta con la Piattaforma Eplan e una maggiore internazionalità grazie all’aggiunta di quattro lingue. È stata inoltre potenziata l’integrazione esistente con il supporto di set di valori, varianti e tecnologia script. D’ora in avanti, gli utenti potranno accedere al database degli articoli sulla Piattaforma Eplan direttamente da EEC One. Gli articoli selezionati e le relative proprietà verranno acquisite direttamente e potranno essere utilizzate per altre funzioni di automazione. I vantaggi sono evidenti: automazione più spinta nella produzione di schemi, riduzione delle procedure manuali e dei relativi errori, funzionamento ottimizzato e intuitivo. Naturalmente la nuova versione supporta l’attuale Eplan Platform 2.2.

Automazione con rappresentazione conforme

Le aziende che operano sul mercato statunitense devono non solo progettare in conformità con le norme IEC, ma anche avere un’adeguata padronanza della tecnologia LADDER. La nuova versione di EEC One genera schemi in conformità a questo tipico standard americano. Un vantaggio ulteriore è la facilità di commutazione fra le viste IEC e LADDER. A seconda dell’impostazione di EEC One, i progetti vengono generati automaticamente secondo la norma IEC o la tecnologia LADDER. Il beneficio più concreto è la possibilità di servire diversi mercati lavorando con un’unica base di dati.

Sfruttare i talenti in sei lingue

Con l’aggiunta di quattro nuove lingue (francese, spagnolo, russo e cinese), EEC One è ben attrezzato per il mercato mondiale. Grazie all’integrazione con la Piattaforma Eplan, gli addetti alla configurazione possono generare progetti automaticamente nella loro lingua madre. Il vantaggio che ne deriva è l’abbattimento delle barriere linguistiche e un conseguente aumento del grado di efficienza nell’utilizzo del software. Le multinazionali con sedi in diversi Paesi apprezzeranno questa evoluzione: Eplan Engineering Center One (EEC One) si è già affermato nei mercati di lingua tedesca e inglese nello spazio di un solo anno.

 

Tag:
[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),