Valvole motorizzate miscelatrici elettroniche termoregolatrici gamma pr di Comparato Nello S.r.l.

La sempre crescente diffusione di impianti di riscaldamento a pannelli radianti ha spinto la Comparato Nello S.r.l. a sviluppare una Valvola Motorizzata elettronica specifica per la regolazione della temperatura di mandata. Essa risponde a pieno a tutte quelle che sono le necessità impiantistiche ed opera attraverso controllo modulante secondo un algoritmo PID, tale sistema garantisce la più alta efficienza di regolazione.

E’ disponibile nei modelli Diamix PR, Compamix PR ed Unimix PR. Permette di controllare la temperatura con estrema precisione, può essere impostata a punto fisso o con climatica ed è utilizzabile per riscaldamento o raffrescamento. Inoltre in caso di raffrescamento è possibile controllare la temperatura minima di mandata affinché si eviti la formazione di condensa sul pavimento, ciò si ottiene attraverso la misurazione di umidità e temperatura del locale da climatizzare.

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi