Webinar. Sfrutta e modifica in maniera intelligente qualunque modello 3D. Solo con Creo

I progettisti spesso si trovano a lavorare in un ambiente dove clienti, partner e fornitori non usano lo stesso sistema CAD, con conseguenti inefficienze, duplicazioni delle informazioni, necessità di ricreare i dati, problemi di conversione, di perdita di intelligenza e di gestione di più versioni del dato. Il Progettista Industriale ha accolto queste problematiche e vi invita a partecipare al Webinar gratuito dove Creo e Unite sono concetti risolutivi.

Creo di PTC è l’unico software CAD in grado di aprire e modificare file non nativi.

Venerdì 16 dicembre ore 10:30

Partecipa al webcast gratuito de “Il Progettista Industriale”  che illustra
come Creo consenta di:

  • riutilizzare qualunque modello 3D ripristinando il corretto intento
    di progettazione;
  • aprire e lavorare direttamente in Creo, modificando file SolidWorks, NX e Catia senza necessariamente creare nuovi file;
  • lavorare direttamente con dati non nativi senza la necessità
    di utilizzare il sistema CAD originario mentre gli altri sistemi CAD permettono solo di importare file non nativi senza possibilità
    di modifica.

ISCRIVITI ORA AL WEBINAR GRATUITO

 

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta