6° Workshop AIT “Tribologia e Industria”

L’Associazione Italiana Tribologia ha organizzato il sesto workshop “Tribologia e Industria”, che si terrà a Torino nei giorni 18-19 aprile 2018 presso la sede del Lingotto in Via Nizza 230 del Politecnico di Torino. L’evento vuole favorire l’incontro di Aziende ed Enti di ricerca per condividere esperienze nel campo della Tribologia mediante la presentazione di significative attività di taglio tecnico-scientifico in specifiche sessioni tematiche. Il tempo previsto per ogni presentazione è di 20 minuti. In funzione del numero di lavori pervenuti ed accettati è possibile una estensione delle sessioni anche nella giornata del 19 aprile. La partecipazione al workshop è libera e senza costi, anche per i non Soci, ma è richiesta la registrazione.

 

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di