3ntr Digital Tour: dal ciclo produttivo all’eco-design

3ntr presenta le prime due tappe del 3ntr Digital Tour, il ciclo di incontri virtuali disponibili worldwide promossi con l’obiettivo di diffondere una cultura legata alle applicazioni dei sistemi di stampa 3D professionali, a concreto supporto dell’industria manifatturiera.

“La stampa 3D non è più solo una tecnologia per la prototipazione, oggi le tecniche additive vengono impiegate sempre più spesso all’interno dei processi produttivi per abbattere tempi e costi – Non si parla più solo di prototipazione rapida ma di produzione rapida”.

3ntr ha presentato le prime due tappe del 3ntr Digital Tour, un ciclo di incontri virtuali creato con l’obiettivo di presentare all’industria le incredibili potenzialità della stampa 3D, come concreto supporto alla produzione. Dall’integrazione delle stampanti 3D professionali all’interno delle fasi principali del ciclo di vita del prodotto all’approccio green, la stampa 3D rappresenta il sostegno concreto alla manifattura industriale, anche nell’ottica di uno sviluppo più etico e sostenibile.

AM Along and Beyond the Standard Product Lifecycle

La prima tappa del tour virtuale promosso da 3ntr ha mostrato tutti i possibili utilizzi delle stampanti 3D  FDM professionali all’interno delle 5 fasi principali del ciclo di vita del prodotto: dal concept all’R&D, dallo sviluppo del prototipo alla produzione finale fino al re-design, che permette al prodotto di oltrepassare la fase di obsolescenza e di restare più a lungo sul mercato.

Con il prezioso contributo di Controllo Qualità – il service di stampa 3D made in Italy specializzato nella produzione di componenti meccaniche e design – e di AMFG – (UK) software per l’automazione del flusso di lavoro con focus sulla produzione additiva – 3ntr ha dimostrato come i sistemi “Up and Running” (stampanti 3D professionali con operatività 24/7, ampia gamma di polimeri disponibili ed approccio OPEN, ndr), siano particolarmente adatti alle applicazioni industriali, per garantire la massima libertà di azione con un notevole ritorno dell’investimento.

Digital Green and Eco-Design – The industrial AM approach

La seconda tappa del 3ntr Digital Tour, realizzata in collaborazione con Warrant Hub – leader nella consulenza aziendale e promotrice del progetto DigiGreen Innovation – ha dimostrato come la produzione additiva rappresenti la soluzione ideale per agevolare una produttività rispettosa dell’ambiente, in perfetto accordo con il Green Deal 2020 (il patto europeo che impone una produttività più sostenibile a tutte le imprese, ndr). Grazie alle stampanti 3D professionali di 3ntr e al know-how di Warrant Hub è stato possibile presentare al mercato una serie di soluzioni affidabili, ottimizzate per garantire il minor impatto ambientale (macchine durevoli con zero parti soggette ad usura, scarse emissioni, basso consumo energetico, nessun utilizzo di materiali inquinanti, imballaggio sostenibile, calibrazione per altissime probabilità di successo fin dal primo utilizzo, ndr), sviluppate  per essere il concreto supporto di una produzione industriale vantaggiosa ed eco-sostenibile.

«Le nostre stampanti 3D professionali sono in grado di coprire tutte le fasi del ciclo industriale: dalla prototipazione all’ingegnerizzazione, dal pre-assemblaggio alla produzione e, in una casistica sempre crescente, possono anche essere impiegate per la produzione del pezzo operativo finale» spiega Davide Ardizzoia, CEO della 3ntr, «Ormai l’additive viene utilizzato costantemente e in maniera crescente, diffondere una cultura legata ai concreti vantaggi della progettazione e della produzione additiva è un obiettivo prioritario per noi di 3ntr. Farlo prestando un occhio di riguardo al benessere ambientale è invece un dovere morale»

Una spinta positiva, quella di 3ntr, che rispecchia appieno i valori aziendali e che sprona le imprese a crescere ed evolvere, guardando al futuro con coraggio e determinazione.

3ntr e Jdeal-Form
3ntr, divisione di Jdeal-Form, è un produttore di stampanti 3D professionali con tecnologia FFF, rinomate per l’altissima precisione, la grande affidabilità e la garanzia di massima libertà nella progettazione. La prima stampante 3D professionale di 3ntr è nata come evoluzione dalle esigenze produttive di Jdeal-Form, (produttore di Macchine automatiche superprecise e superveloci per l’industria tessile) e ha debuttato nel 2013 alla Maker Faire di Roma. Oggi le aziende di tutto il mondo si affidano ai sistemi 3ntr per prototipazione e produzione, tra cui Louis Vuitton, Momodesign, GIVI, SWM, Decathlon, Crocs, Airbus e molti altri.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in