11 giugno: il convegno annuale TMP scommette sulla sostenibilità

tmpIl convegno annuale TMP, giunto ormai alla XX edizione, si focalizzerà quest’anno sui temi della salvaguardia ambientale, con particolare riferimento all’impiego delle bioplastiche, per ridurre l’impatto ambientale legate alle plastiche tradizionali, e al recupero organizzato e selezionato dei manufatti plastici a fine vita, passando attraverso nuovi processi per la valorizzazione delle proprietà dei materiali riciclati per competere al livello delle stesse materie prime originali.

L’evento, dal titolo “Nuovi orizzonti per la salvaguardia dell’ambiente – Polimeri, bioplastiche e la valorizzazione del riciclo”, si terrà l’11 giugno 2015 presso il Centro congressi di Malpensa Fiere di Busto Arsizio (Varese).

Visti i temi trattati e l’esperienza dei relatori, Expo2015 ha deciso di accordare il proprio patrocinio non oneroso alla manifestazione. Per festeggiare tale traguardo, TMP ha deciso di offrire un invito omaggio ai primi venti che risponderanno a questo post specificando i propri dati e allegando l’invito scaricabile a questo link.

PROGRAMMA

9,00: Registrazione
9,30: Benvenuto del Presidente TMP – Loredana Faccincani

Moderatore mattino: Marco Sachet
9,40: Biomateriali, aspetti generali e prospettive future
Giovanni Camino – Politecnico di Torino
10,10: Il mercato delle bioplastiche in crescita
Marco Versari – Assobioplastiche
10,30: Contenitori barriera alimentari compostabili in coestrusione e coiniezione
Domenico De Angelis – Nippon Goshei
10,50: Prodotti tradizionali ed innovativi di origine parzialmente biologica a minor impatto ambientale per imballaggi alimentari
Erico Spini, Nicolangelo Peduto – Gruppo Radici
11,30: Pausa Caffè
12,00: Recycling, opportunities and limitations
Andreas Dowe– A. Schulman
12,20: Compostable film products for organic waste and shopping bags
Joerg Auffermann – Basf
12,40: Trend dell’imballaggio alimentare e non. normative per il settore alimentare, cosmetico e farmaceutico
Marco Sachet – Istituto Italiano Imballaggio
13,15: Pranzo

Moderatore pomeriggio: Stefano Capurro
14,15: Progetti e direttive europee sulle plastiche per l’ecosostenibilità
Beatrice Coltelli – Università di Pisa
14,35: Compound speciali e recupero – reindustrializzare aggiungendo valore
Luca Posca – Lati
14,55: L’utilizzo delle plastiche per uno sviluppo sostenibile. La via di So.F.Ter.
Alessandro Carfagnini – So.F.Ter.
15,15: Biopoliammidi per uso domestico alimentare. Performance, design e idoneità alimentare
Francesco Martina – Ems
15,35: Compound ecosostenibili a base poliammide 6.6
Andrea Perego – Nilit Plastics
15,55: Bioplastiche e tecnologie applicative, andamento del mercato
Giorgio Ramella – Proplast
16,15: Benefici ambientali derivanti dall’utilizzo di poliammidi riciclate
Domenico Lo Curto – Domo
16,35: Discussione finale

Tag:
filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione