10.000 robot COMAU controllati da B&R

7f42a3f22e16fb195ceb11a847cae31395563c5aComau e B&R celebrano una collaborazione vincente e di grande prospettiva per il futuro

Attraverso una collaborazione di successo e continuativa negli anni, COMAU Robotics e B&R vantano diecimila robot installati controllati con tecnologia B&R. Questo risultato sottolinea la qualità dei prodotti COMAU che possono contare su potenti, precisi e affidabili controlli prodotti dalla leader nell’ambito dell’automazione, B&R.

Grazie ad un lavoro costante durante gli ultimi anni, COMAU e B&R sono riuscite a rivoluzionare l’integrazione della robotica nelle linee di produzione. OEM e utenti finali beneficiano, oggi, di un’eccellente sincronizzazione e di una capacità produttiva risultante dal combinato dell’offerta di due leader nell’ambito dell’automazione.

«Questo è il risultato concreto di una collaborazione intensa che ha permesso alle due aziende di diventare protagoniste del mercato, con sempre chiaro l’obiettivo di migliorare continuamente nelle tecnologie e crescere in nuovi settori», sostiene Tobias Daniel, Responsabile COMAU Robotics per l’Europa e le Americhe.

«Siamo lieti di poter dire che questa cooperazione sta dando risultati tangibili in un mercato in crescita», afferma Walter Burgstaller, Direttore Vendite Europa di B&R. «Sempre più aziende stanno cercando nella robotica la soluzione per ottimizzare la produzione e trovare risposte alla sempre crescente flessibilità e complessità dei propri stabilimenti produttivi».

 

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.