Partecipa al webinar HP: Supporti alla linea produttiva stampati in 3D

Mercoledì 12 dicembre, 9:30 – 10:15

In soli 45 minuti di tempo scoprirai come perfezionare la tua linea di produzione grazie al webinar HP.

Non puoi partecipare alle sessioni in diretta?
Iscriviti ugualmente per ricevere il video registrato.

Scopri come migliorare la linea produttiva con guide, dime, allineatori e altri supporti personalizzati tramite Stampa 3D.

Temi:

  • Miglior accuratezza dei prodotti finiti tramite il perfezionamento dei supporti lungo la linea produttiva
  • Riduzione del consumo di energia grazie a strumenti più leggeri
  • Maggior flessibilità produttiva grazie a cambi-macchina più veloci e semplici

REGISTRATI AL WEBINAR

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili